Dr.ssa Laura Piccinini

Psicologa-Psicoterapeuta

Presidente Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata
Vice- Presidente Associazione Nazionale Dipendenze Affettive e Relazionali

SEI INTERESSATO A FORMARTI AL TEST MMPI O A UN ALTRO STRUMENTO DIAGNOSTICO?

Chiedi di essere informato sulle prossime attivazioni

Contattaci

Scienza e felicità

SEI UN PROFESSIONISTA E VUOI SCOPRIRE COME INTERVENIRE CONCRETAMENTE SUL BENESSERE?
SCOPRI IL TRAINING “SCIENZA E FELICITÀ”

Iniziare a lavorare dopo la laurea in psicologia

Webinar interattivi gratuiti

Cogliete l’occasione per chiedere tutto quello che non avete avuto la possibilità di chiedere

PARTECIPA ALLE DIRETTE, ACCEDI ALL’AREA RISERVATA

Diventa Socio

Partecipa alle nostre attività gratuite, iscriviti ai Corsi a prezzo ridotto,
ottieni il Codice Sconto del 15% su Giunti Psychometrics

Corsi online in streaming/FAD

Training al Rorschach Performance Assessment System (R-PAS) – Il più aggiornato sistema interpretativo del Test di Rorschach

Dal 22.03.2025 al 14.06.2025

Il Training si pone l’obiettivo di formare alla somministrazione, siglatura e interpretazione del test di Rorschach secondo il metodo R-PAS, con un taglio fortemente pratico-applicativo, finalizzato all’applicazione in ambito clinico e peritale.

LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE

Materiali didattici

In questa sezione potrai visualizzare i materiali didattici gratuitamente disponibili per la tua crescita personale o professionale.

La teoria dei disturbi di personalità di Millon

PROFILI BORDERLINE: INDICATORI TESTISTICI DEI DISTURBI BORDERLINE DI PERSONALITÀ

L´ESAME DI STATO PER PSICOLOGI. UNA GUIDA OPERATIVA
MMPI – 2 – RF

“MMPI-2-RF, DSM-5 e casi clinici”

di Laura Piccinini

Il libro guida il professionista a un approccio interpretativo più consapevole del MMPI-2-RF®. Dopo aver illustrato i criteri alla base della costruzione del test, sono presentate le scale, e le associazioni tra queste, utili a identificare sintomi e tratti psicopatologici secondo i riferimenti nosografici proposti dal DSM-5®.
L’approfondimento di ogni classe diagnostica si conclude con l’analisi di un caso clinico, descritto evidenziando la logica interpretativa del test e il ragionamento che orienta la diagnosi differenziale. Uno spazio speciale è rivolto a illustrare il processo di stesura della relazione. Per la prima volta, il libro spiega la procedura di redazione della traccia-guida e il metodo di selezione dei descrittori pertinenti, con il supporto di esempi commentati.
Infine, sono approfondite le applicazioni del test all’interno dei contesti giuridici di maggiore interesse per lo psicologo: in ambito civile, nei casi di valutazione delle competenze genitoriali e del danno biologico di natura psichica; in ambito penale, nei casi di imputabilità, pericolosità sociale, messa alla prova…
Acclusa al volume è presente una griglia trasparente da sovrapporre al prospetto delle Scale di Validità riportato sul profilo grafico di Giunti Psychometrics. Questa griglia consente di identificare con immediatezza gli eventuali punteggi fuori norma e il loro livello di elevazione, semplificando l’individuazione di eventuali preclusioni, o limiti, all’interpretabilità del test.

Dicono di noi

Lascia un tuo commento sui nostri Corsi di Formazione o sui nostri Materiali Didattici.

Luisa Antonangeli

03.12

Grazie mille per il materiale, per la tempestività con cui mi è stato inviato e la chiarezza espositiva; sintetico ma molto utile per approfondimenti personali.

Alessandra Lombardo

30.12
l´allegato relativo all´esame di stato non ha tutte le pagg. e questo rende impossibile una fruizione efficace.

Erika Smeriglio

29.01
Un ringraziamento speciale per l´iniziativa proposta (bando psicoattivi) e per l´occasione di condividere tante idee ed esperienze, credo che il successo più grande sia la costruzione di spazi di incontro e lo scambio delle proprie passioni [..]

Tilde Secolo

22.07
Ho seguito il corso ECM sull’ esposizione e prevenzione della risposta nel DOC, tenuto dalla dottoressa Barbara Barcaccia.
Soldi ( e tempo) spesi PIÙ’ CHE bene.
Docente preparatissima , chiara ed efficace nelle spiegazioni.
Slide [..]

Laura Tavoloni

27.05
Ho seguito l’intero corso di psicodiagnostica in e-learning (Rorschach, MMPI, WAIS E WISC E Test Grafici).
Ho trovato grande serietà e affidabilità nella gestione del corso, assoluta competenza dei docenti, chiarezza e completezza [..]

Anna Adriana Aprile

07.11
Grazie per il materiale.Ho apprezzato la rapidità di risposta e la validità dei contenuti del materiale stesso.Grazie di cuore!!!

Maria Clementina Farinelli

08.08
Grazie mille per il materiale, per la tempestività con cui mi è stato inviato e la chiarezza espositiva; sintetico ma molto utile per approfondimenti personali.

I numeri dell’associazione

“Laboratorio di Psicologia Applicata” è un’Associazione laica, democratica, apartitica e senza fini di lucro.
Scopi istituzionali dell’associazione sono: la diffusione e promozione della psicologia e dei suoi campi applicativi fra i cittadini, favorendo la divulgazione di una corretta informazione in materia, il miglioramento del benessere psicologico della persona, dei gruppi e delle comunità attraverso attività di ricerca, consulenza, informazione, formazione, prevenzione e intervento, l’accrescimento della formazione culturale e scientifica dei soci.

Anni di esperienza

Corsi avviati

Materiali didattici